Ciao a tutti.
Purtroppo impegni personali mi
portano via tanto tempo che non riesco a portare avanti il blog con continuità.
Devo dire che anche la scarsità di
binocoli , nei mercatini che giro di solito ha influito molto
Ma oggi riprendo ,visto che Domenica
sono riuscito ad acquistare un binocolo.
In un primo momento quando l’ho
“ispezionato” non ho capito di che marca era , ma come sempre mi è piaciuto e
l’ho portato a casa ,ignaro di quello che stavo per scoprire.
Da una veloce ricerca su internet ho
scoperto di aver in mano uno swarovski!!
Ha questo punto la mia tattica
restauratrice è cambiata.
Ho deciso che il restauro doveva
essere il meno invasivo (anche per non procurare danni aggiuntivi) allora mi
sono limitato a pulire le lenti esteriormente e lucidare la pelle del
rivestimento e della custodia.
Devo dire che già sulla bancarella
avevo notato una certa “rubustezza” ,un bel colore viola intenso sulle lenti e
una visione molto bella (anche con le lenti sporche) ed era anche collimato
alla perfezione, eper finire ha la
focheggiatura su entrambi gli oculari molto fluida.
Il binocolo riporta sullo scafo
destro la dicitura Habicht dv e sulla
sinistra il logo con 7x42 e il n° di
serie 11609.
Penso che il periodo si collochi
intorno al 1949 ma non sono sicuro al 100%.
Al massimo farò un aggiornamento.
Non ho trovato neanche quanto possa valere
..ma a me non interessa ,come dico sempre!!!
Alla prossima.
Custodia |
Custodia con timbro. |
Marchi e logo |
Appena acquistato |
Prima della pulizia |
Dopo la pulizia |
Prima della pulizia |
I tagli nella copertura. |
Lente originale |
Lente pulita solo esternamente. |
Visione d'insieme,dopo pulizia sommaria |
Nessun commento:
Posta un commento