Ciao a tutti.
Domenica sotto un caldo
torrido , ho fatto il mio solito giro al mercato dell’usato…..!!
Come sempre, se mi aggiro
tra le bancarelle senza il pensiero fisso di trovare qualcosa , ecco che è la
volta buona…..
Il piccolino in questione
era sdraiato su un tavolo insieme ad altri binocoli (due o tre) ma che non
hanno attirato la mia attenzione perché erano troppo nuovi (li ho sempre
controllati) ma questo aveva il suo fascino e dopo aver letto sui lati che era
uno Zeiss l’ho acquistato subito (visto
anche il prezzo).
Adesso dovrò faticare un po’
per cercare di trovare la “conchiglia” sinistra che manca.
Il lavoro di “restauro”
si è solo limitato a una pulita alle lenti, una lucidata alla pelle del
rivestimento, e una lucidata a quelle parti dove aveva perso il colore e
risaltava il color oro (questa e una parte che mi piace molto ,invece di
pitturare di nero la parte la lucido a specchio).
Ho evidenziato il n° di
serie ,che con una lente di ingrandimento risulta essere 10112.
Da delle fonti prese su
internet sono risalito all’anno di produzione che stimo intorno a primi 900
(1894-1910) .
Interessante anche la
linguetta del meccanismo che blocca la distanza interpupillare sempre trovato su internet in un documento dell’epoca.
Dalla parte destra
troviamo la scritta Carl Zeiss Jena DRP.
Dalla parte sinistra troviamo la
scritta Feldstecher Vergr=8.
Devo dire che
personalmente sono molto contento di aver trovato questo binocolo in quanto
nella mia collezione mi mancava uno Zeiss.
Adesso la solita carellata di immagini.
Nessun commento:
Posta un commento