Dopo un po’ di inattivita’ dovuta alle ferie…alla prima occasione mi sono lanciato alla ricerca di qualche altro binocolo da restaurare.
E la fortuna mi ha dato una mano.
Già su una delle prime bancarelle ho visto un piccolo binocolo “solitario” appoggiato su un vecchio mobile.. come sempre conciato ,pieno di polvere, ossidato, ecc. ecc. tipiche di un oggetto che non è neanche preso in considerazione da chi lo vendeva!!!
La trattativa come sempre si è svolta in pochi minuti…ed eccolo già in borsa pronto a tornare a una casa e a una nuova vita….
Quello che mi ha attirato di questo binocolo è stata la bussola posizionata in mezzo alle due lenti frontali, la meccanica ancora integra e, anche se staccati e alquanto conciati i due rivestimenti in pelle originali più la cinghia che si sbriciola solo a guardarla.
Adesso un po’ di dati tecnici:
Le lenti frontali sono di 4,2cm piano convesse .
Le lenti degli oculari 2,4 cm biconcave ,che a loro volta sono formate da due lenti piano concave incollate tra loro.
Peso di circa 4-5 etti.
Bussola incorporata e funzionante.
Dati storici ,per il momento ho trovato poco su internet ,dovrebbe essere un binocolo dato in dotazione ai soldati tedeschi della prima guerra mondiale….aggiornerò questo capitolo appena ne saprò di più.
Adesso una carellata di immagini.
la marca |
Le lenti prima della pulizia |
Il meccanismo di messa a fuoco |
lenti oculari. |
Il prodotto finito nelle varie angolazioni. |
La bussola. |
Nessun commento:
Posta un commento